Lisa
![]() |
![]() |
Sviluppatore | Antonio M. Vigliotti |
Ultima versione | 0.3 |
data | 26 giugno 2016 |
Sistemi operativi | Linux |
Licenza | AGPL[1] |
Sito Web | http://www.zeroincombenze.it |
lisa
lisa (Linux Install Simplifier App) è uno script di installazione dei pacchetti Linux indipendente dalla distribuzione. Permette di installare, aggiornare, rimuovere, interrogare e più in generale gestire i pacchetti per costruire un server Linux completo in un solo passo. Tramite lisa è possibile creare un proprio server Linux LAMP o Odoo o comunque personalizzato e replicabile anche su distribuzione diverse dall'originale.
lisa non è un reale programma di installazione ma un front-end evoluto che si appoggia a yum, rpm, apt-get, dpkg, pip e altri software per generare la struttura del server.
Rispetto ai tradizionali software di installazione, lisa gestisce un albero completo e ricorsivo di pacchetti. Rispetto alla replica di un'immagine template OS, lisa permette di replicare su distribuzioni diverse dall'originale e comunque il file di configurazione occupa pochissimo spazio rispetto ad un'immagine OS.
Indice
Versioni
Nome | Versione | Data di Lancio | Note | |
---|---|---|---|---|
product | 0.1 | settembre 2015 | Prima versione con licenza GPL (non documentata) | |
0.2 | novembre 2015 | Versione non documentata | ||
lisa | 0.3 | luglio 2016 | Totalmente riscritto | |
Legenda | Versione precedente | |||
Versione precedente, supportata | ||||
Versione stabile corrente | ||||
Ultima versione in beta | ||||
Futura versione |
Caratteristiche
- Indipendente dalla distribuzione: funziona su Ubuntu 12,14 e 16, Debian 7 e 8 e anche su CentOS 7
- Facile da usare: seleziona automaticamente yum, rpm, apt-get, dpkg, pip o lo specifico software di installazione
- Installa tutti i package necessari a completare un'installazione e permette anche la configurazione iniziale
- Il contenuto di un'installazione può essere personalizzato
- Tracelog con la storia di tutti i comandi eseguiti
Vantaggi e svantaggi
L'uso di lisa è alternativo alla memorizzazione delle immagini di template OS.
Vantaggi:
- Dimensione ridotte del file di configurazione rispetto all'immagine
- Configurazione indipendente dalla distribuzione Linux
- Semplice personalizzazione della configurazione
- A termine del processo il software è aggiornato all'ultima versione
- Configurazione anche con linea di comando
Svantaggi:
- Non esiste sempre garanzia di compleare l'intero processo di installazione
- No interfaccia grafica
Implementazioni e Distribuzioni
N/D
Concorrenti
Non esistono software realmente concorrenti. Oggi l'unico modo di creare nuovi server è partendo da un'immagine OS o installando manualmente tutti i software. Esistono software simili con interfaccia grafica quali plesk e cpanel che sono più facili da usare ma meno automatici.
Guida all'uso
lisa è un tool di comando a linea; la sintassi è:
Usage: lisa [-hb][-c file][-D][-d number][-E disto][-e 0-4,0-4][-g][-H host][-I pkg(s)][-i file][-J pkg(s)][-L logfile][-l iso3166][-mNn][-o disto][-p][-P password][-q] [-r file][-s modules][-T][-u file][-Vvy1] action pkg param1 param2 param3 Build an Odoo or LAMP server -h this help, type 'lisa help' for furthermore info -b trace to build configuration -c file configuration file (def /etc/lisa/lisa.conf) -D add development package(s) -d number max depth level -E disto emulate Linux distribution; may be Ubuntu[12|14],CentOS[6|7]. Use carefully! -e 0-4,0-4 action on parent and dependecies if error: (0=exit, 1=ignore, 2=if upd do install, 3=do upd/install) -g add graphical interface package(s) -H host [user@]host to export config files -I pkg(s) declare package(s) as installed -i file use identity file (private key) for remote authentication -J pkg(s) declare package(s) as uninstalled -L logfile log file name (def /var/log/lisa.log) -l iso3166 include localization module for odoo; use ISO3166 country code -m multiple version environment (append version to filenames) -N do nake installation (do not install submodules) -n do nothing (dry-run) -o disto select odoo family distribution; may be odoo,oca,zeroincombenze -p do not use pip if found std package -P password default for users, if added by import command -q quiet mode -r file install from the given requirements file -s modules install odoo submodules -T test mode (implies dry-run) -u file use file to install -V show version end exit -v verbose mode -y assume yes -1 1st installation
dove:
action azione richiesta; può essere: help,install,update,remove,config,whatis,tellme,info pkgname nome del package da installare, aggiornare, rimuovere o gestire param ... paremetri aggiuntivi del package
Leggete la guida completa di lisa
Guida di riferimento tecnico
Installazione
Installazione con wget
Per installare lisa tramite wget:
cd /tmp wget http://download.zeroincombenze.org/lisa.tar.gz tar -xf lisa.tar.gz cd ./lisa ./lisa install lisa
Installazione con git
Per installare lisa tramite git:
cd /tmp git clone https://github.com/zeroincombenze/tools.git cd /tmp/tools/lisa ./lisa install lisa
Aggiornamento
Per aggiornare lisa:
lisa update lisa
FAQ
Troubleshooting
Guida alla sicurezza
Sviluppo del codice
Documentazione riservata agli sviluppatori
Librerie e ambiente di sviluppo
Programmi complementari
Storia
Note
- ↑ Free license
Altre notizie